La Jumbo-Visma punta tutto su Primoz Roglic per andare a caccia de Il Lombardia 2023. La formazione neerlandese ha organizzato una formazione compatta per quella che sarà l’ultima gara in maglia giallonera dell’ultimo vincitore del Giro d’Italia. Dopo aver ottenuto un quarto posto come miglior risultato nella Classica delle Foglie Morte, lo sloveno avrà dalla sua una grande gamba dopo la vittoria del Giro dell’Emilia e il quarto posto alla Tre Valli Varesine per andare a caccia della sua seconda classica monumento dopo la Liegi-Bastogne-Liegi del 2020.
Il 33enne di cui proprio oggi è stato annunciato il trasferimento ufficiale alla Bora – hansgrohe potrà contare su un team ben organizzato, forte in salita e capace di controllare i vari scenari di corsa. Diretti da Frans Maassen e Marc Reef, il belga Tiesj Benoot, i neerlandesi Koen Bouwman, Wilco Kelderman e Sam Oomen, lo sloveno Jan Tratnik e il campione ungherese Attila Valter completeranno il roster del team per la corsa in programma sabato 7 ottobre.
MBH Bank Colpack Ballan CSB, nel 2026 arriva la licenza Professional
15 Maggio 2025, 9:48
Red Bull-Bora-hansgrohe, lo storico allenatore di Roglič racconta il suo rapporto con lo sloveno: “Lavoriamo insieme da 10 anni, tra di noi c’è profonda fiducia e rispetto”
15 Maggio 2025, 9:12
Giro d’Italia 2025, primi segnali positivi per Wout Van Aert: “Ci ha detto che sta cominciando a sentirsi meglio”
15 Maggio 2025, 8:53
Giro d’Italia 2025, Alessandro Pinarello costretto al ritiro: per l’azzurro frattura allo scafoide della mano sinistra